Logo Logo Logo Logo Logo
  • home
  • Azienda
    • video
  • sistemi
    • Controllo supervisione enologica
    • Micro ossigenazione e gas disciolti
      • Microssigenazione Parsec
    • Termoregolazione
    • Estrazione selettiva per la vinificazione dei rossi
      • Air Mixing MI
    • Gestione della fermentazione alcolica
    • Progettazione
    • Quadr@ software gestione processo
  • news
  • blog
  • contatti
    • Privacy Policy
  • itItaliano
    • enEnglish
    • frFrançais
    • esEspañol
  • home
  • Azienda
    • video
  • sistemi
    • Controllo supervisione enologica
    • Micro ossigenazione e gas disciolti
      • Microssigenazione Parsec
    • Termoregolazione
    • Estrazione selettiva per la vinificazione dei rossi
      • Air Mixing MI
    • Gestione della fermentazione alcolica
    • Progettazione
    • Quadr@ software gestione processo
  • news
  • blog
  • contatti
    • Privacy Policy
  • itItaliano
    • enEnglish
    • frFrançais
    • esEspañol
 

03 Feb Air Mixing – modulated injection

Posted at 22:14h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Macerazione delle uve rosse: soft, efficiente e selettiva Air Mixing MI, il sistema che sta rivoluzionando il concetto di macerazione delle uve rosse, è stato premiato tra le tecnologie più innovative...

Read More

16 Dic Troppo caldo o troppo freddo, nessun problema

Posted at 11:27h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Il controllo della temperatura in fermentazione, le cause, le problematiche tecniche e le soluzioni performanti di Parsec. Nel loro metabolismo di trasformazione degli zuccheri in alcol e anidride carbonica, i lieviti...

Read More

22 Mag Argentina 2020, una vendemmia che non dimenticheremo

Posted at 10:21h in cantine by ParsecBlog 0 Comments
1 Like

La natura, si sa, è capricciosa e ogni annata ha caratteristiche particolari che la rendono speciale e unica. Ma la campagna 2020 in Argentina, nella voce e nelle testimonianze dei...

Read More

24 Feb In Sud America l’innovazione di SAEn e AirMixing M.I. non conosce ostacoli

Posted at 10:04h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Vista dall’Europa l’enologia del Nuovo Mondo, o meglio di quella parte che parla spagnolo, il Cile e l’Argentina, è sinonimo di vitigni internazionali e vini di bassa fascia. In realtà al...

Read More

14 Set L’azione della sovra-pressione come tecnica di macerazione, una sperimentazione della Cantina Tuscania.

Posted at 10:20h in cantine, italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

La fase di macerazione, nella quale le sostanze contenute nelle bucce sono estratte e passano in soluzione nel mosto e nel vino, è cruciale per la produzione dei vini rossi...

Read More

28 Giu Saen5000 di Parsec: controllo e automazione in continuo dialogo

Posted at 13:13h in Comunicati stampa, italiano by ParsecBlog 2 Comments
0 Likes

La gestione intelligente e dinamica dei parametri di controllo e l’interazione con tutti i possibili livelli di automazione nelle operazioni di vinificazione e affinamento sono finalmente una realtà grazie ai...

Read More

15 Gen Cinetiche fermentative sotto controllo, in vasca e in autoclave.

Posted at 10:49h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Il monitoraggio della cinetica fermentativa è un progetto che coltiviamo da diversi anni e del quale abbiamo già parlato “su questi schermi”. Facciamo un breve riassunto. Prendendo spunto dalle ricerche svolte a...

Read More

12 Nov Top Tube®: la soluzione ai problemi di colmatura in un tubo.

Posted at 10:47h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Lo abbiamo fatto ancora: ci è venuta un’idea, l’abbiamo realizzata e la nostra idea è stata premiata con una menzione di New Technology nel concorso dell’Innovation Challenge Lucio Mastroberardino tenutosi...

Read More

29 Giu Controllo e monitoraggio della micro-ossigenazione: MOXEasy

Posted at 14:20h in italiano by ParsecBlog 1 Comment
0 Likes

Esiste un parametro ideale per definire la dose di ossigeno da somministrare a ogni vino con la micro-ossigenazione? La risposta è no non esiste semplicemente perchè non esiste la dose ideale....

Read More

02 Apr Cantina Tuscania, laboratorio di idee

Posted at 17:57h in cantine, italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Cantina Tuscania, nata come cantina sperimentale, offre servizi diversi che ne fanno a tutti gli effetti un laboratorio di idee a disposizione di produttori, enologi, agronomi e scienziati. Grazie a...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • Air Mixing – modulated injection
    03 febbraio, 2021
  • Argentina 2020, una vendemmia che non dimenticheremo
    22 maggio, 2020
  • Australian Roadshow: appunti di viaggio
    12 luglio, 2013
  • Barbera e non solo: intervista a Enzo Gerbi della Cantina Sociale della Barbera dei Sei Castelli
    28 novembre, 2014
  • Cantina Tuscania, laboratorio di idee
    02 aprile, 2015
  • Cinetiche fermentative sotto controllo, in vasca e in autoclave.
    15 gennaio, 2016
  • Con Parsec un anno di successi e innovazioni
    14 gennaio, 2015
  • Controllo e monitoraggio della micro-ossigenazione: MOXEasy
    29 giugno, 2015
  • Donna Olimpia 1898: risparmio energetico e design
    25 maggio, 2013
  • Estrazione del colore soft e intelligente. Parte 2
    11 novembre, 2013
Related Posts
Troppo caldo o troppo freddo, nessun problema
Argentina 2020, una vendemmia che non dimenticheremo
In Sud America l’innovazione di SAEn e AirMixing M.I. non conosce ostacoli
L’azione della sovra-pressione come tecnica di macerazione, una sperimentazione della Cantina Tuscania.
Con Parsec un anno di successi e innovazioni
Tag
2.0 ADCF Air Mixing antociani Argentina australia cantina Cantina Tuscania cappello sommerso CO2 colore consumi controllo fermentazione energia estrazione Evo Evo1000 fermentazione fermentazione alcolica follature gas disciolti illuminazione impianto irroratore lieviti macerazione micro-ossigenazione misura Nectar ossidazione ossigeno ossigeno disciolto Parsec premio regioni rimontaggi SAEn5000 scienza Smart Sperimentazione tecnologia uve rosse vini rossi vino workshop
menu
  • home
  • Azienda
  • sistemi
  • news
  • blog
  • contatti
  • video
sistemi
  • Controllo supervisione enologica
  • Gas disciolti micro-ossigenazione
  • Microssigenazione Parsec
  • Termoregolazione
  • Estrazione selettiva per la vinificazione dei rossi
  • Gestione della fermentazione alcolica
  • Progettazione
  • download
social

Sede centrale

Parsec s.r.l.

Via Tevere, 54

50019 loc. Osmannoro

Sesto F.no, Firenze (Italy)

contatti

Telefono: +39 055 310 533

Fax: +39 055 302 2597

E-mail: sales@parsecsrl.net

Francia – (ufficio commerciale)

Parsec S.r.l.

Technopôle Montesquieu, 1 Allée J Rostand

F 33650 Martillac – France

Tel / Fax: +(0)5 56 93 26 41

E-mail: parsecfrance@parsecsrl.net

Contatto: Œnologue Mathieu De Basquiat

Spagna

Parsec Enología SL

C/Sevilla N.6

28014MADRID

NIF: B 88097506

E-mail: sales@parsecsrl.net

Contattaci


Accetta il trattamento dei dati personali secondo la Legge sulla Privacy del GDPR (UE) 2016/679

Questo sito utilizza cookies per ottimizzare l'esperienza di navigazione.accetta rifiuta leggi la cookies e privacy policy
Privacy & Cookies Policy