Logo Logo Logo Logo Logo
  • home
  • Azienda
    • video
  • sistemi
    • Controllo supervisione enologica
    • Micro ossigenazione e gas disciolti
      • Microssigenazione Parsec
    • Termoregolazione
    • Estrazione selettiva per la vinificazione dei rossi
      • Air Mixing MI
    • Gestione della fermentazione alcolica
    • Progettazione
    • Quadr@ software gestione processo
  • news
  • blog
  • contatti
    • Privacy Policy
  • itItaliano
    • enEnglish
    • frFrançais
    • esEspañol
  • home
  • Azienda
    • video
  • sistemi
    • Controllo supervisione enologica
    • Micro ossigenazione e gas disciolti
      • Microssigenazione Parsec
    • Termoregolazione
    • Estrazione selettiva per la vinificazione dei rossi
      • Air Mixing MI
    • Gestione della fermentazione alcolica
    • Progettazione
    • Quadr@ software gestione processo
  • news
  • blog
  • contatti
    • Privacy Policy
  • itItaliano
    • enEnglish
    • frFrançais
    • esEspañol
 

28 Nov Barbera e non solo: intervista a Enzo Gerbi della Cantina Sociale della Barbera dei Sei Castelli

Posted at 14:46h in cantine, italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

330 soci che conferiscono ogni anno 65.000 quintali di uva dei quali circa 50.000 di Barbera: sono questi i numeri della Cantina Sociale della Barbera dei Sei Castelli di Agliano...

Read More

12 Set Fermentazione alcolica, come va?

Posted at 10:19h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Per una gestione corretta della fermentazione e dello stato di salute dei lieviti il controllo è alla base di tutto e risponde alle domande: come sta andando la mia fermentazione?...

Read More

10 Giu Le Palaie: bellezza e funzionalità

Posted at 13:34h in cantine, italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

La progettazione della nuova cantina dell'azienda Le Palaie è un esempio di armonizzazione tra bellezza architettonica, efficenza impiantistica e soluzioni avanzate e tenoclogiche per la gestione di gas e temperature....

Read More

11 Feb Le mille bolle della micro-ossigenazione. Diffusori e microbolle nella distribuzione dell’ossigeno

Posted at 11:38h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

In un sistema di micro ossigenazione dei vini la precisione e l’affidabilità del dosaggio sono condizioni indispensabili ma non sufficienti. La diffusione dell'ossigeno riveste un ruolo altrettanto importante e dipende...

Read More

23 Dic Micro-ossigenazione e stile enologico, pensieri in libertà.

Posted at 12:18h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

La micro-ossigenazione è un mezzo per gestire al meglio l'ossigeno nei vini, nella giusta modalità e nella dose desiderata (se vi sembra poco). Il resto è solo una questione di...

Read More

11 Nov Estrazione del colore soft e intelligente. Parte 2

Posted at 10:01h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Oltre alle tecniche tradizionali, che come visto nel post precedente possono essere però rivisitate in chiave tecnologica per permettere il controllo dell'estrazione e migliorarne la selettività verso i composti maggiormente...

Read More

06 Nov Estrazione del colore: soft e intelligente.

Posted at 15:08h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Le sostanze polifenoliche, tannini (o più esattamente flavonoidi o proantocianidine) e antociani, responsabili della maggior parte dei caratteri di qualità dei vini rossi, così come anche i composti aromatici, sono...

Read More

24 Ott Evo 1000 è una delle New Technology selezionate al Premio Innovation Challange Lucio Mastroberardino del 50° Simei.

Posted at 19:24h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Evo 1000, il dosatore di gas tecnici, azoto e CO2 , sviluppato e realizzato da Parsec, è stato premiato come New Tecnhology al Premio per l'Innovazione  Lucio Mastroberardino. Tra tutti...

Read More

30 Ago Gestire i gas disciolti per l’evoluzione e la presentazione dei vini

Posted at 15:03h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

I gas disciolti, ossigeno e anidride carbonica, hanno un impatto sulla qualità percepibile dl vino. Il primo è il solo gas consumato dai componenti del vino (per via enzimatica, per...

Read More

12 Lug Australian Roadshow: appunti di viaggio

Posted at 12:08h in italiano by ParsecBlog 0 Comments
0 Likes

Arrivo a Melbourne il 21 giugno dopo 13 ore di volo da Dubai, è inverno. Il 22 partiamo con David Hunt e Mark Mc Gill di Kauri, distributore Parsec per...

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • Argentina 2020, una vendemmia che non dimenticheremo
    22 maggio, 2020
  • Australian Roadshow: appunti di viaggio
    12 luglio, 2013
  • Barbera e non solo: intervista a Enzo Gerbi della Cantina Sociale della Barbera dei Sei Castelli
    28 novembre, 2014
  • Cantina Tuscania, laboratorio di idee
    02 aprile, 2015
  • Cinetiche fermentative sotto controllo, in vasca e in autoclave.
    15 gennaio, 2016
  • Con Parsec un anno di successi e innovazioni
    14 gennaio, 2015
  • Controllo e monitoraggio della micro-ossigenazione: MOXEasy
    29 giugno, 2015
  • Donna Olimpia 1898: risparmio energetico e design
    25 maggio, 2013
  • Estrazione del colore soft e intelligente. Parte 2
    11 novembre, 2013
  • Estrazione del colore: soft e intelligente.
    06 novembre, 2013
Related Posts
Troppo caldo o troppo freddo, nessun problema
Cinetiche fermentative sotto controllo, in vasca e in autoclave.
Controllo e monitoraggio della micro-ossigenazione: MOXEasy
Con Parsec un anno di successi e innovazioni
Le mille bolle della micro-ossigenazione. Diffusori e microbolle nella distribuzione dell’ossigeno
Tag
2.0 ADCF Air Mixing antociani Argentina australia cantina Cantina Tuscania cappello sommerso CO2 colore consumi controllo fermentazione energia estrazione Evo Evo1000 fermentazione fermentazione alcolica follature gas disciolti illuminazione impianto irroratore lieviti macerazione micro-ossigenazione misura Nectar ossidazione ossigeno ossigeno disciolto Parsec premio regioni rimontaggi SAEn5000 scienza Smart Sperimentazione tecnologia uve rosse vini rossi vino workshop
menu
  • home
  • Azienda
  • sistemi
  • news
  • blog
  • contatti
  • video
sistemi
  • Controllo supervisione enologica
  • Gas disciolti micro-ossigenazione
  • Microssigenazione Parsec
  • Termoregolazione
  • Estrazione selettiva per la vinificazione dei rossi
  • Gestione della fermentazione alcolica
  • Progettazione
  • download
social

Sede centrale

Parsec s.r.l.

Via Tevere, 54

50019 loc. Osmannoro

Sesto F.no, Firenze (Italy)

contatti

Telefono: +39 055 310 533

Fax: +39 055 302 2597

E-mail: sales@parsecsrl.net

Francia – (ufficio commerciale)

Parsec S.r.l.

Technopôle Montesquieu, 1 Allée J Rostand

F 33650 Martillac – France

Tel / Fax: +(0)5 56 93 26 41

E-mail: parsecfrance@parsecsrl.net

Contatto: Œnologue Mathieu De Basquiat

Spagna

Parsec Enología SL

C/Sevilla N.6

28014MADRID

NIF: B 88097506

E-mail: sales@parsecsrl.net

Contattaci


Accetta il trattamento dei dati personali secondo la Legge sulla Privacy del GDPR (UE) 2016/679

Questo sito utilizza cookies per ottimizzare l'esperienza di navigazione.accetta rifiuta leggi la cookies e privacy policy
Privacy & Cookies Policy